top of page

L’ortodonzia è quella disciplina odontoiatrica che si occupa di correggere l’allineamento ed i difetti dei denti sia nei ragazzi in crescita che negli adulti. I "denti storti", oltre che essere esteticamente poco piacevoli, sono difficili da tener puliti e sono maggiormente a rischio carie e malattie parodontali.

​

Invisalign è una nuova tecnologia che permette di correggere l’allineamento dei denti grazie ad un apparecchio pressoché invisibile e rimovibile, che non altera le abitudini dei pazienti e che difficilmente può essere notata dalle persone che ci stanno vicino.

I denti vengono allineati con l'utilizzo di mascherine trasparenti (aligner), create su misura per ogni paziente, che vengono sostituite ogni 2 settimane. Con la sostituzione nel tempo degli aligners i denti si spostano gradualmente, settimana dopo settimana, fino a raggiungere la posizione finale prevista.

Invisalign permette di ottenere un bel sorriso senza imbarazzo, in quanto gli aligners sono comodi, rimovibili e quasi invisibili.

Pertanto il trattamento con Invisalign è diverso dalle metodiche tradizionali perché permette al paziente di affrontare la terapia ortodontica con serenità ed è indicato per tutti coloro che voglio avere un sorriso perfetto senza problemi continuando a sorridere.

Invisalign è inoltre una metodica molto semplice da gestire per il paziente.

​

Inizialmente il medico prende le impronte dei denti per la realizzazione degli aligners personalizzati. Questi una volta inseriti in bocca possono essere rimossi dal paziente per mangiare, bere, lavarsi i denti o per situazioni speciali. Gli aligners inoltre non irritano le gengive od il cavo orale e permettono al paziente di apprezzare i benefici di un sorriso più bello ancora prima di completare il trattamento. L'allineamento dei denti inizia gradualmente già dalle prime mascherine.

​

Invisalign è in grado di trattare un'ampia gamma di problemi di allineamento, dai movimenti dentali di lieve entità fino ai casi più complessi.  

Ad esempio possiamo validamente trattare:

​

Affollamento dentale: situazione in cui lo spazio disponibile nell'arcata non è sufficiente per alloggiare tutti i denti

in modo adeguato.

​

Denti con spaziatura eccessiva: l'arcata dispone di spazio in eccesso.​

Morso crociato: le arcate superiore e inferiore sono disallineate. Generalmente, uno o più denti superiori mordono nella parte interna dei denti inferiori e questo può verificarsi nella parte anteriore e/o sui lati.

​

Morso profondo: i denti superiori si sovrappongono in modo significativo sui denti inferiori.

​

Morso inverso: i denti inferiori sovrappongono in parte o completamente i denti superiori. (l’opposto del morso profondo)

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Twitter Icon
bottom of page